
Ceste di Pasqua per celebrare la rinascita di natura e spirito.
La Pasqua è una delle festività più attese dell’anno, ricca di simbolismi, tradizioni e, naturalmente, golosità.
Il modo da sempre più diffuso per celebrare questa ricorrenza è regalare una cesta di Pasqua, piena di delizie e sorprese. Questo dono ha infatti una storia secolare: se ti va, puoi scoprire qui qualche notizia sull’antica tradizione dei cesti pasquali.
A proposito ti sei mai chiesto come crearne una perfetta?
Che cosa mettere in una cesta per Pasqua?
Vuoi creare un dono fai da te? Ecco alcune idee per realizzare un perfetto cesto di Pasqua da regalare.
- Uova di cioccolato: immancabili, di tutte le misure, meglio con sorpresa, ma vanno bene anche i sacchettini con golosi ovetti.
- Dolci della tradizione: colomba, biscotti, pastiera, meglio artigianali o fatti in casa.
- Caramelle colorate, per la gioia dei più piccoli
- Prodotti gourmet, come una confettura particolare
- Puoi aggiungere anche un pensiero personalizzato, come un piccolo peluche, un libro o una candela.
Cesti di Pasqua on line
Non hai tempo di preparare una cesta fai-da-te? Nessun problema!
ReRegalo.Store ti propone diversi cesti di Pasqua on line già pronti e personalizzabili con il nostro raffinato biglietto di auguri (è gratuito e lo compiliamo noi con la frase augurale che ci indicherai).
La Pasqua è l’occasione perfetta per condividere momenti felici e delizie culinarie con le persone a cui vogliamo bene. Cerchi qualche consiglio, ad esempio per un’amica?
Cosa regalare a un’amica per Pasqua
Se vuoi sorprendere un’amica con un regalo speciale, ecco alcune idee:
- Un cesto gourmet con specialità tipiche regionali.
- Un uovo di cioccolato artigianale, decorato oppure con una sorpresa personalizzata.
- Una beauty box primaverile con prodotti detox.
- Una pianta fiorita: in questa stagione sbocciano tulipani, narcisi e altri fiori primaverile.
- Un porta uovo decorato nei colori pastello o un oggetto fatto a mano nei colori pastello.
Che tu scelga di creare una cesta fai-da-te o di acquistarne una pronta, l’importante è regalare un po’ di dolcezza e allegria!
Che cosa fanno per la festa di Pasqua nel mondo?
Sono diverse le tradizioni pasquali nelle varie regioni del mondo. Eccone alcune:
- negli Stati Uniti i bambini partecipano alla “Easter Egg Hunt” una caccia al tesoro per trovare le uova colorate nascoste.
- In Grecia si festeggia con l’affascinante rito della rottura delle uova rosse: le uova vengono dipinte il Giovedì Santo con il colore che simboleggia il sangue di Cristo. Il guscio rappresenta invece il sepolcro. Il giorno di Pasqua ogni persona prende un uovo rosso e poi i partecipanti a coppie battono la punta delle uova l’una contro l’altra. Vince chi rompe l’uovo dell’avversario senza rompere il proprio, assicurandosi fortuna per tutto l’anno.
- In Spagna durante la settimana santa si svolgono alcune delle processioni religiose più emozionanti: i costaleros delle confraternite religiose sfilano portando sulle spalle i carri sacri decorati, che rappresentano la passione di Cristo, accompagnati da brani musicali struggenti suonati dalle bande locali.
Che cosa si mangia a Pasqua?
Fra i tanti piatti tradizionali, soffermiamoci solo su alcune di quelle nostrane.
- L’agnello è il cibo più legato alla tradizione culinaria di Pasqua in molti paesi: ha infatti un forte significato simbolico legato ai testi biblici e al sacrificio di Cristo. Allo stesso tempo il periodo pasquale era quello della nascita degli agnelli che quindi erano facilmente disponibili per sancire la fine del digiuno quaresimale.
- Torta Pasqualina, la famosa torta salata con ricotta, erbette o spinaci, e uova intere, altro simbolo di questa festa.
- Colomba pasquale, il classico dolce lievitato con canditi di arancia, dalla forma ispirata all’emblema della pace per eccellenza. Immancabile nelle ceste di Pasqua!
- Pastiera napoletana, lo squisito dolce della tradizione campana a base di grano e ricotta.
Prelibatezze disponibili nella nostra Bottega Italiana