Cesti natalizi on line: mille bontà da condividere!
I cesti natalizi colmi di tante prelibatezze portano con sé non solo il piacere di far festa intorno a una tavola imbandita, ma anche la gioia di condividere questi momenti con le persone che amiamo, in questi giorni dedicati alla famiglia e all’amicizia.
Il cibo parla di felicità, affetto e gratitudine: per questo regalare qualcosa di buono e di speciale è sempre una bella idea. Ecco perché metto tanta passione nel selezionare le migliori specialità della tradizione, nel curare la confezione e l’eleganza delle Box ReRegalo.Store, le ceste di Natale più nuove: sotto l’albero ogni dono deve essere straordinario, all’altezza di un giorno così bello!
Consegna garantita prima di Natale solo per ordini effettuati entro il 19 dicembre per spedizioni in Italia, entro il 15 dicembre per l'Estero.

Lavoro da oltre trent’anni fra le golosità dei regali gastronomici e a Natale creo particolari mix di squisitezze dolci e salate: qui di seguito ti svelo qualche segreto per creare cesti natalizi perfetti.
Cesti natalizi
Per i tuoi cesti natalizi regalo on line hai a disposizione le selezioni delle Idee di Mia: I Classici con le specialità di grandi marchi, Km Italia con le prelibatezze delle migliori aziende artigianali di qualità, i cesti artigianali con i prodotti tipici regionali.
Ecco qualche esempio di cesti di Natale, dedicati alla festa più bella dell’anno!
Cesti natalizi particolari
Ho pensato anche a pacchi natalizi per chi ha gusti o esigenze particolari, ma ama festeggiare come si deve, senza rinunciare a qualche golosità!
Cesti natalizi lusso
Ecco qualche proposta per chi cerca cesti natalizi raffinati per un regalo top!
PREFERISCI UN CESTO NATALIZIO FAI DA TE?
Nessun problema: con il Configuratore, due linee di specialità selezionate (I Classici e Km Italia) e tre diversi modelli di box personalizzabili, puoi creare il cesto di Natale che meglio interpreta le tue esigenze. Clicca qui per configurare i prodotti a tuo gusto!
Crea la tua confezione

Cesti natalizi per vegani
Ci sono regali natalizi gastronomici squisiti anche per chi sceglie un’alimentazione vegan!
Cesti natalizi aziendali
Le confezioni natalizie per aziende non possono mancare in questa selezione: ecco qualche esempio, ma su ReRegalo.Store trovi tantissime altre soluzioni per i tuoi regali aziendali
Regalo Fai da Te: come comporre la miglior cesta Natale
Nell’ampia scelta di prodotti tipici che la nostra tradizione ci mette a disposizione, scegli le specialità preferite di chi riceverà il dono. Se non ne conosci i gusti, ecco quali sono i prodotti, di qualità mi raccomando, che non possono mancare in un cesto regalo natalizio sempre gradito.
- un liquore di qualità, come un amaro alle erbe, una grappa di barolo, un nocino.
- una bottiglia di vino DOC o una bollicina
- pasta e sughi
- riso Carnaroli e funghi secchi selezionati
- verdura in agrodolce o giardiniera
- un trancio di salume come speck, culatello o un piccolo salame
- cotechino e lenticchie portafortuna
- olio extravergine
- miele o confettura
- frutta secca
- caffè
- dolci natalizi da scegliere fra panettone, pandoro, torrone (senza dimenticare quelli artigianali, come i sardi e i siciliani) e tipicità regionali come il pandolce genovese o la bisciola valtellinese.
Adesso che sai cosa mettere nel cesto Natale, ti chiederai qual è il numero di prodotti per fare bella figura. Non esiste il numero perfetto, dipende dal tipo di dono al quale stai pensando: un panettone di pasticceria e una bollicina di qualità sono già un bellissimo cestino natalizio!
In generale per un regalo aziendale si parte da 3 fino a 15 prodotti.
Per un regalo personale i cesti natalizi possono essere essenziali, con 3 specialità, ma squisite, oppure ricchissimi, con una ventina di prelibatezze.
Il contenitore va scelto in proporzione: mai mettere tre cose in un cesto o in una scatola troppo grande, perché sembrerà un pacco misero.
Ora sei pronto per creare il tuo regalo natalizio unico, ma se ti serve un aiuto in più, c’è il Configuratore di ReRegalo.Store!
Cesti natalizi: origini e curiosità
L’origine dei cesti regalo natalizi risale ai Saturnalia dell’Antica Roma (217 a.c.), i festeggiamenti che si tenevano in onore del dio Saturno nei giorni che precedevano il solstizio d’inverno. L’imperatore Domiziano stabilì la durata: dal 17 al 23 dicembre. In questo periodo dell’anno i cittadini si scambiavano doni: candele, allora, ma soprattutto leccornie.
Saturnalia
I Saturnalia sono i festeggiamenti che accompagnavano gli ultimi giorni di Saturno e di sua moglie Opis sulla terra: insieme a altre divinità protettrici dei raccolti, si credeva uscissero dal sottosuolo per vagare nei campi e nei boschi ai primi freddi invernali, fino al solstizio d’inverno il 21 dicembre. In questo giorno tornavano nell’Aldilà per proteggere i semi e assicurare un buon raccolto estivo. I Saturnalia erano appunto dedicati a rendere onore a Saturno per conquistare la sua benevolenza e protezione. Era un periodo di baldoria e totale libertà, dove anche le barriere sociali cadevano e gli schiavi potevano sedere al tavolo con i padroni.
Ogni giorno aveva i suoi riti, con offerte al tempio, processioni, mercatini artigianali (tradizione senza tempo pure questa!). Il 17 dicembre lo stato offriva un grande banchetto pubblico, ma si riceveva anche nelle case private, dove era abitudine presentarsi con le sportule (cestini intrecciati con foglie di sparto) colme di olive, fichi, miele, ma anche salsicce, selvaggina e formaggi: queste ceste erano le strenne, i “regali di buon augurio”, destinati ad avere un lunghissimo successo.
Il poeta Marziale dedica alcuni epigrammi (Xenia) proprio ai doni “gastronomici” scambiati durante i Saturnalia: versi che presentavano le sportule in modo originale e simpatico.
Eccone alcuni: ci lasciamo ispirare?
"Sono la figlia lucana di una scrofa del Piceno / sarò una corona gradita alla bianca polenta" (in ode alla salsiccia)
"Queste rape che ti diamo, maturate nell’invernale gelo, / sono quelle che Romolo si mangia lassù in cielo" (e anche una semplice rapa diventa un regalo speciale)
"Che l’anatra te la servano intera: ma bontà sopraffina / sono solo il petto e la testa. Il resto rimandalo al cuoco" (consigli da gourmet)
Cesti natalizi prezzi
Su ReRegalo.Store trovi in vendita box per ogni esigenza. Se non c'è quella che fa per te è facile rimediare: con il Configuratore puoi creare i tuoi cestini natalizi online perfetti anche nel prezzo!