
Le Box ReRegalo.Store
Le Box ReRegalo.Store, sono belle e sostenibili: sono infatti realizzate in prevalenza in cartone FSC e al loro interno i prodotti selezionati sono protetti solo da paglia di legno. Le confezioni sono studiate proprio per la spedizione: i nostri cesti pasquali on line arrivano perfetti in tutto il mondo!
Nelle Idee di Mia trovi tante proposte già pronte, ma con il Configuratore puoi creare un’idea regalo unica e personalizzata secondo i tuoi gusti ed esigenze! Ricordati di aggiungere sempre un biglietto di auguri con una dedica o un pensiero pasquale.
Cerchi un cesto pasquale per aziende? Puoi personalizzare la confezione nel packaging oltre che nel contenuto, inserire il tuo materiale promozionale e servirti del nostro servizio di spedizioni a indirizzo multiplo per recapitare il dono al domicilio di clienti lontani e dipendenti in smart working.
Cesti pasquali
Ecco la nostre proposte: festeggia la Pasqua con le squisite specialità enogastronomiche italiane!
Preferisci il Fai Da Te?
Crea la tua confezione
Grandi marche o aziende artigianali di qualità? Confezione piccola o grande? Scegli tu!
Componi il regalo personalizzato con le tue specialità preferite: te ne proponiamo moltissime.
Tante persone care, amici o clienti a cui pensare? Comunicaci gli indirizzi dei destinatari e pensiamo noi a tutto.

Uova di Cioccolato
Qui di seguito hai una piccola selezione delle tante uova di cioccolato che trovi in Bottega Italiana: di finissimo cioccolato al latte, fondente extra, gianduja, cremino, con le nocciole Piemonte IGP, tutte deliziose. Ce n'è per tutti i gusti!
Colombe
Di ottime marche o di pasticceria, classiche, con o senza canditi, glassate o farcite riccamente: qui trovi qualche esempio delle nostre soffici e prelibate colombe, come l'uovo immancabili sulle tavole di Pasqua. E in Bottega Italiana ce ne sono altre!
Cesti pasquali: storia di un'antica tradizione
La consuetudine di regalare cesti pasquali ha origini lontane: la sua storia è legata all’emblema irrinunciabile della Pasqua, l’uovo, simbolo universale di rinascita e di vita fin dall’Antichità, che ancora oggi doniamo in segno di augurio e prosperità.
Dai riti pagani alla tradizione cristiana
La potente simbologia dell’uovo come fulcro della creazione dell’Universo, della vita e del rinnovamento è già presente nella mitologia degli Egizi e nei riti delle più antiche culture: i Persiani ad esempio si scambiavano uova di gallina all’arrivo della Primavera, stagione in cui la natura si risveglia in tutta la sua bellezza. Con il Cristianesimo l’uovo divenne il simbolo del sepolcro in cui la vita si rinnova e quindi della resurrezione di Gesù: da qui la tradizione dello scambio di uova pasquali per festeggiare questa ricorrenza.
Il Medioevo
Nel Medioevo questa consuetudine si diffuse sempre di più: i cittadini si scambiavano ogni anno cestini pasquali con uova di gallina bollite e decorate con foglie e fiori. Nacquero poi le prime uova artificiali prodotte in metalli preziosi e finemente decorate, destinate ai nobili e ai ceti più abbienti.
L'800
Nell’800 troviamo i capolavori creati dal laboratorio di Peter Carl Fabergé per gli Zar di Russia. Il primo “uovo Fabergé” fu commissionato da Alessandro III come regalo di Pasqua per la moglie: era in platino smaltato di bianco, simile proprio a un uovo di gallina. All’interno se ne trovava un altro in oro (il tuorlo) che a sua volta conteneva una gallina che rivelava altri due doni di gran pregio… Capito che sorpresa?
L’uovo di cioccolato
Il primo uovo di cioccolato fu preparato in Francia intorno al 1700 alla corte del Re Sole, ma era un uovo pieno, non cavo: per quello dobbiamo aspettare il 1828 quando il pasticcere olandese Van Houten inventa uno stampo adatto a ottenere quello di cioccolato fine e vuoto all’interno, golosità immancabile sulle tavole Pasqua.
Fra i cestini con uova di gallina o di cioccolato e i cesti pasquali colmi di delizie ReRegalo.Store ci sta il piacere di donare, condividere e assaporare le squisite specialità tipiche italiane!